Audiolibri
Con la repentina diffusione di piattaforme come Audible, la realizzazione di audiolibri è divenuta oggi una tappa obbligatoria nel processo di digitalizzazione di molte case editrici. Il pubblico, ormai abituato a una qualità video in continuo e costante perfezionamento, è sempre più esigente e non si accontenta più di prodotti amatoriali.
Il viaggio, il relax, la cucina e lo sport sono ora sempre più strettamente connessi con l’audio. Lo sviluppo tecnologico ha infatti consentito all’utente di immergersi nelle più svariate attività mentre ascolta musica o podcast. E se non troviamo mai il tempo (o lo spazio!) per leggere quel libro iniziato la scorsa estate e mai finito, ora possiamo finalmente “ottimizzare il tempo” ascoltando l’audiolibro.
L’aumentare dei titoli disponibili, giorno dopo giorno, rende le case editrici protagoniste di una nuova era d’oro della (audio)lettura, di cui “l’audiolettore” è beneficiario assoluto.
SpeakeraggioMilano (DB5 Studio) realizza da anni audiolibri di altissima qualità, avvalendosi di direttori di doppiaggio e di prestigiosi speakers in grado di leggere, interpretare e raccontare il tuo audiolibro. Ma non solo. Il fonico di sala tara con attenzione la voce di ogni speaker, e al termine della lettura la lavorazione passa in post-produzione per l’inserimento di eventuali suoni e musiche.
Una successiva attività di riascolto inoltre minimizza e azzera eventuali refusi al termine dello sviluppo. Perché non c’è niente di peggio di sentire il proprio protagonista sbagliare pronuncia!
Scegliere SpeakeraggioMilano (DB5 Studio) per la realizzazione del tuo audiolibro ti consente di ottenere una realizzazione tecnica impeccabile quanto affidabile che renderà il libro degno del genio del suo scrittore.
Contattaci subito per un preventivo cliccando il pulsante sottostante.